In un’epoca in cui l’e-commerce e la visibilità online costituiscono degli elementi cruciali per il successo aziendale, Kioene, realtà italiana leader nella produzione di alimenti a base di proteine vegetali e Fattoretto Agency, celebre agenzia attiva nel panorama della consulenza SEO data-driven, annunciano l’avvio di una nuova partnership.
L’obiettivo della collaborazione è chiaro: rafforzare la presenza digitale di Kioene, consolidandone il posizionamento come punto di riferimento nella gastronomia vegetale e promotore di un’alimentazione più consapevole.
Parte di Gruppo Tonazzo, Kioene vanta oltre 35 anni di esperienza nella produzione di alimenti a base di proteine vegetali, freschi e surgelati, concepiti per offrire gusto, autenticità e innovazione. Ponendo al centro della propria mission il benessere delle persone e il rispetto per l’ambiente, il marchio mira ad affermarsi come il Category captain della gastronomia vegetale.
Tra innovazione e tradizione: Kioene, la sintesi perfetta di autenticità e attenzione al benessere
Dal 1988, Kioene si distingue per il suo impegno nella produzione di specialità alimentari a base vegetale. Con competenza e passione, l’azienda sviluppa prodotti che combinano innovazione, gusto e rispetto per l’ambiente, selezionando, trasformando e lavorando con estrema attenzione ogni materia prima. L’obiettivo, del resto, è quello di portare sulla tavola dei consumatori cibi gustosi, per soddisfare qualunque esigenza.
Kioene offre alimenti capaci di trasformare ogni azione quotidiana in un passo concreto verso un consumo più consapevole. Un gesto semplice, come fare la spesa, diventa un’opportunità per adottare abitudini alimentari più responsabili. L’azienda, così, sostiene uno stile di vita che mette al centro il benessere collettivo, favorendo scelte rispettose delle persone, degli animali e del pianeta.
Alla base di tale filosofia vi è la consapevolezza che un modello alimentare fondato sul consumo di proteine animali non sia più sostenibile: il passaggio a quelle vegetali rappresenta infatti una scelta necessaria per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita, contribuendo a un futuro più responsabile.
Naturalmente, gusto e bontà restano principi imprescindibili. La bontà si manifesta nella cura meticolosa con cui Kioene seleziona le materie prime, un’attenzione che si traduce in un’esperienza gustativa autentica e in prodotti che preservano tutta la loro genuinità, realizzati con verdure che arrivano direttamente dalla terra.
L’impegno di Kioene, però, non si esaurisce nella proposta di cibi sani e naturali, ma si inserisce in una visione più ampia, volta a migliorare le abitudini alimentari e a incentivare un consumo consapevole. Lo scorso gennaio, ad esempio, l’azienda ha avviato una partnership con Veganuary, un’iniziativa globale che invita i consumatori a sperimentare un’alimentazione plant-based.
A supporto del progetto, è stata sviluppata una campagna di comunicazione integrata, con affissioni a Milano e Roma, attività di social activation e la collaborazione con creator come Joysonfire e altri chef, chiamati a ideare e condividere ricette innovative, utilizzando i prodotti del brand.
Nella stessa direzione si colloca il lancio di “CampiAmati”, una nuova linea di prodotti destinata al banco ortofrutta. Realizzata con oltre il 70% di verdure e priva di conservanti, coniuga gusto e praticità e, per la prima volta nel settore, introduce la possibilità di cottura in friggitrice ad aria.
Senza scordare, inoltre, la recente collaborazione stretta con FunnyVeg Academy, scuola di cucina vegetale riconosciuta per la formazione di chef e appassionati e per il suo contributo alla ricerca gastronomica cruelty-free. Tra i prodotti valorizzati in corsi e ricette spicca lo Spalmabile vegetale Kioene, protagonista di nuove sperimentazioni culinarie che dimostrano come gusto e sostenibilità possano integrarsi perfettamente.
Strategia data-driven e sostenibilità: il contributo di Fattoretto Agency
Affermarsi nel panorama digitale richiede strategie mirate e strumenti ad hoc. Per questo, Kioene ha scelto di affidarsi a Fattoretto Agency, realtà specializzata nella consulenza SEO data-driven. Attraverso l’impiego del software proprietario FattoBoost, che integra le API di Google Search Console, Semrush e DataforSEO, l’agenzia si occuperà di affinare le performance del brand sui motori di ricerca.
Attraverso un’analisi dettagliata dei dati, sarà in grado di identificare con precisione le aree di ottimizzazione, permettendo a Kioene di rendere la propria comunicazione digitale ancora più incisiva. Inoltre, l’utilizzo delle funzionalità avanzate di FattoBoost consentirà di monitorare costantemente il posizionamento organico, migliorando la presenza online e intercettando un pubblico sempre più ampio e consapevole.
Una partnership strategica per un domani più sostenibile
Il nuovo accordo tra Kioene e Fattoretto Agency evidenzia, quindi, come tradizione e tecnologia possano integrarsi per affrontare le trasformazioni che caratterizzano il presente. Un approccio innovativo, che combina l’innovazione digitale all’esperienza di un brand radicato nella cultura alimentare italiana, per dare forma ad un progetto volto a promuovere scelte più consapevoli e sostenibili.
L’obiettivo, infine, è sviluppare una strategia di comunicazione che non solo rafforzi la visibilità di Kioene, ma che trasmetta in modo chiaro e autorevole i valori che da oltre 35 anni ne plasmano l’identità: qualità, etica e attenzione al benessere collettivo.