Come può una città con una forte tradizione industriale reinventarsi nell’era digitale? Torino ha trovato la risposta attraverso il modello innovativo di Cowo®. Presente nel capoluogo piemontese dal 2010, la Rete dei Coworking indipendenti ha saputo trasformare il modo di concepire il lavoro, promuovendo ambienti che valorizzano la condivisione, la sostenibilità e l’innovazione.
Un modello di Coworking su misura per aziende e professionisti
Nata dall’intuizione di Massimo Carraro, imprenditore, divulgatore e autore del libro “Ho fatto un coworking, anzi 100: se la relazione viene prima del business: storia di Cowo®”, Rete Cowo® ha intercettato le esigenze di un tessuto economico in costante evoluzione.
Con oltre 80 spazi operativi tra Italia e Canton Ticino, il Network ha sviluppato un modello di Coworking fondato sull’accoglienza, sulla condivisione e sulla creazione di sinergie professionali.
Torino, con il suo ecosistema imprenditoriale in continua trasformazione, è una città chiave per Cowo®, che ha progettato i suoi spazi in posizioni strategiche, garantendo soluzioni flessibili per professionisti, aziende e startup che cercano un ambiente dinamico e orientato alla crescita.
Le sedi di Torino: ambienti che rispondono ad ogni necessità
La proposta di Coworking Torino di Rete Cowo® si articola in una rete capillare di spazi distribuiti nei punti chiave della città. Che si tratti del centro storico o di aree come Parella, Mirafiori e Orbassano, il Network garantisce spazi funzionali in tutte le zone strategiche del capoluogo.
Un esempio di eccellenza è il Torino Coworking Center, situato in Via Pinerolo 16, nella zona di Corso Giulio Cesare. Con una superficie di oltre 1.400 mq, questo spazio moderno e luminoso offre una vasta gamma di soluzioni: postazioni in open space, uffici privati, isole di lavoro, sale meeting e un auditorium, il tutto in un ambiente rinnovato e progettato per favorire la produttività e il networking.
Situato in via Valentino Carrera 11b, a breve distanza dalla metro Massaua e dalla tangenziale, il Coworking Cowo® Bliss Corporation offre un ambiente moderno e flessibile, ideale per professionisti e team di qualsiasi dimensione. Dispone di postazioni smart, uffici di varie metrature, scrivanie individuali, sale riunioni, aree relax e un ampio giardino esterno.
Nel cuore della città, in Via Santa Teresa 12, sorge il Coworking Torino Santa Teresa, una sede caratterizzata da un design elegante e da una posizione prestigiosa, facilmente accessibile con i mezzi pubblici. Qui, i professionisti possono usufruire di postazioni ergonomiche attrezzate con doppi monitor, mouse, tastiere e docking station, approfittando di un’esperienza di lavoro ottimale. Lo spazio include inoltre una cucina attrezzata e un’area relax con tavoli e sedie, perfetta per pause e momenti di convivialità.
Lo Spazio Coworking Cowo® Bengasi a Torino Lingotto, situato in Via Onorato Vigliani 214, costituisce invece un punto di riferimento per architetti, designer d’interni e professionisti del settore. Collocato al piano inferiore dello storico showroom Di Chio Arredamenti, attivo da oltre sessant’anni, offre postazioni attrezzate, una sala riunioni e un’area relax. Grazie alla vicinanza all’A55 e alla fermata della metro M1 Bengasi, è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Nella zona sud del capoluogo piemontese sorge il Coworking Cowo® Workey Torino Mirafiori, in Strada del Drosso 165a. Questo spazio si sviluppa su due piani per un totale di oltre 1.200 mq, offrendo un’ampia gamma di servizi, tra cui uffici privati, postazioni individuali, sale riunioni e una sala polifunzionale di 60 mq, ideale per eventi e incontri professionali.
Infine, alle porte della città si trova il PalaCoworking Torino Grugliasco, in Viale Lucio Battisti 10. Con i suoi oltre 8.000 mq, questo spazio polivalente integra il Coworking con servizi dedicati al business networking, al benessere e allo sport. Oltre a postazioni attrezzate, uffici privati e sale conferenze, i Coworker possono usufruire di un ristorante, un centro estetico, un parrucchiere e spazi per bambini. L’area sportiva, con campi da padel e beach volley, completa l’offerta, creando un ambiente di lavoro stimolante e multifunzionale.
Coworking a Torino: flessibilità, accessibilità e un’esperienza su misura
Gli spazi torinesi affiliati a Rete Cowo® si distinguono per le tariffe competitive, in linea con i principi di sostenibilità economica che caratterizzano il Network. Ogni sede offre soluzioni personalizzabili, con contratti flessibili e modalità di utilizzo su misura, adattandosi alle esigenze di aziende, freelance e associazioni.
Chi desidera sperimentare il Coworking prima di scegliere la propria sede ideale, poi, può beneficiare di una giornata di prova gratuita, previa prenotazione e compatibilmente con la disponibilità degli spazi.
Per maggiori dettagli su sedi, servizi e costi, comunque, è possibile visitare il sito ufficiale di Rete Cowo® all’indirizzo https://cowo.it/. La piattaforma, costantemente aggiornata, mette a disposizione immagini degli ambienti, informazioni sui servizi, contatti, orari di apertura e una mappa interattiva per individuare facilmente la sede più adatta alle proprie esigenze lavorative.