L’incontro fra la microcar più cool del momento dalle linee inconfondibili e la realtà italiana specializzata in materiali sostenibili, uniti da valori comuni e passione per l’eccellenza
Dal 7 al 13 aprile, Microlino, l’iconica microcar che sta rivoluzionando la mobilità urbana, insieme a Ohoskin, realtà italiana dedicata alla produzione di materiali sostenibili e cruelty-free, è pronta a mostrare alla Design Week una versione rivoluzionaria con interni innovativi in Ohoskin, realizzati dai sottoprodotti dell’industria di trasformazione degli agrumi.
Ohoskin, infatti, sviluppa un materiale ricavato da sottoprodotti agricoli (come le scorze d’arancia e pale di fico d’india), un’alternativa alla pelle che coniuga lusso, innovazione e rispetto del pianeta, esattamente come Microlino, soluzione ideale per la micromobilità sostenibile e distintiva 100% Made in Italy. L’iconico brand si contraddistingue per un design retro-futuristico e la capacità di offrire un’esperienza di guida agile ed ecosostenibile, riducendo l’ingombro e l’impatto ambientale nelle nostre città. L’incontro tra queste ha come obiettivo la creazione di interni e finiture eco-sostenibili per i veicoli Microlino, garantendo un’esperienza di guida esclusiva e consapevole.
Uberto Gavazzi, Country Manager Italia di Microlino, ha commentato: “Microlino nasce con l’idea di rinnovare la mobilità urbana, puntando su un design unico e su un’elevata funzionalità, ma in un’ottica di sostenibilità a 360°, dunque curando anche la scelta dei materiali. Il nostro obiettivo è offrire un prodotto che sia bello da vedere, comodo da guidare e rispettoso dell’ambiente: durante la Design Week, insieme a Ohoskin, contiamo di attirare un pubblico ancora più ampio e attento ai dettagli.”
Stefano Mazzetti, Co Founder e COO di Ohoskin, ha aggiunto: “Come Ohoskin, abbiamo sempre cercato di creare un’alternativa alla pelle animale attraverso un processo circolare e innovativo in grado di offrire ai settori più esigenti materiali di altissima qualità. Recuperiamo i sottoprodotti dell’agricoltura siciliana (in particolar modo le bucce di arancia) che altrimenti andrebbero smaltiti, trasformandoli in un materiale resistente, gradevole al tatto e altamente personalizzabile. Siamo felici che Microlino, con cui condividiamo valori fondamentali come la sostenibilità e l’innovazione con l’obiettivo di cambiare il mondo,
abbia deciso di affidarsi ai nostri materiali per la produzione di questo veicolo speciale che sarà protagonista alla Design Week.”
L’obiettivo di Microlino e Ohoskin è la ricerca di soluzioni tangibili per un futuro più sostenibile, senza rinunciare a un’estetica iconica. Entrambe le realtà, a dimostrazione di questo, lavorano per sensibilizzare i consumatori verso scelte più responsabili e per diffondere un modo nuovo di concepire la mobilità e la produzione di materiali.