Gin Venice: la corsa degli utenti per accaparrarsi una bottiglia gioiello!

Nell’anno delle celebrazioni per i 1600 anni della fondazione della Serenissima e in occasione della festa del Redentore nasce Gin Venice, il gin ispirato alla storia di Venezia e delle sue spezie. Un prodotto di elevatissima qualità racchiuso in una bottiglia gioiello da collezione!

Non sappiamo quale sia la magia che lo avvolge, ma quello che è certo è che Gin Venice è il prodotto più ricercato del momento. Il gin, prodotto in piccoli lotti da 500 bottiglie, sta spopolando nel web e creando una continua corsa degli utenti che voglio acquistare questo fenomeno dell’estate 2021.

Dietro a tutto questo non c’è solamente una perfetta gestione della comunicazione aziendale, affidata ad Orto Creativo, ma una certificata qualità del prodotto unita ad un packaging incredibile! La bottiglia “Gioiello”, vista dal vivo, è uno spettacolo! A renderla unica, è la presenza di una Murrina rappresentante il ferro delle Gondole e realizzata a mano dai Mastri Vetrai di Murano. Ogni singola confezione viene numerata a mano e all’interno della scatola e presente un certificato di autenticità del prodotto. Ma da cosa è composto e come viene prodotto questo gin?

La distillazione delle singole botaniche, assieme all’infusione delle bucce dei profumati limoni del Garda e del delicato Assenzio Marino (Santonico) ha permesso di creare un gin elegante e leggero, arricchito dalle note speziate che lo legano alla storia di Venezia. Le botaniche scelte sono tra le più note ai tempi della Repubblica Di Venezia, che sul loro commercio fondò gran parte delle proprie fortune. Gin Venice è realizzato con: Ginepro delle Dolomiti, Pepe Nero, Cardamomo, Coriandolo, Grani del Paradiso, Bucce di Limoni del Garda e Assenzio Marino (Santonico). A questo punto non resta che aspettare il prossimo lotto e tentare di acquistare una bottiglia!

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate