Una promozione allettante dopo la carriera in una multinazionale è stata l’input per dire addio al sistema azienda e per abbracciare una filosofia del lavoro libera. Angelo Laudati oggi è founder e ceo di Bitmetrica, web agency compresa nel 3% delle realtà nel mondo che detengono il titolo di Google Premier Partner che, con una crescita negli ultimi tre anni del +300%, conta su un team di 9 smart worker distribuiti tra l’Italia e il Brasile. All’attivo anche la pubblicazione di tre libri e la collaborazione con varie università italiane.
Angelo Laudati è founder e ceo di Bitmetrica (https://www.bitmetrica.it/), web agency compresa nel 3% delle realtà nel mondo che detengono il titolo di Google Premier Partner, insegnante di Digital marketing presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e la LUISS Guido Carli, autore dei libri “La Pubblicità con Google e Bing”, “Da Zero a Digital”, “Google Ads per E-commerce” e ideatore della scuola BeDigital Academy.
“Si vive una volta sola”: questa la presa di consapevolezza da cui ha preso forma la seconda vita da imprenditore digitale di Angelo Laudati, classe 1984. “La promozione a Digital Marketing Manager per l’Europa da parte della multinazionale in cui lavoravo da sei anni è stata la scintilla per far svoltare la mia vita lavorativa: ero stufo dell’ormai superato sistema azienda e, nonostante la proposta allettante, non riuscivo ad intravedere in quel nuovo ruolo una possibilità di crescita. Era arrivato il momento di creare qualcosa di mio, qualcosa di diverso”, afferma.
Crisi del 2009, lo stimolo per puntare tutto sul digitale e coniugare la sua passione per la tecnologia e l’amore per il marketing
Angelo Laudati si laurea in Comunicazione di Impresa alla Sapienza di Roma. Cresce in una famiglia di giuristi ma la sua passione è verso altri orizzonti: “Avevo 5 anni quando mio padre mi regalò il primo computer, un 286 della IBM. Da lì la passione per la tecnologia, passavo ore e ore a smontare e rimontare” – afferma Angelo Laudati – “Crescendo, però, ho conosciuto il marketing e ho pensato di non escludere mai la convergenza tra i due ambiti: arrivo così alla scrittura della mia tesi “CRM 2.0”, l’unione tra un innovativo aziendale e il web 2.0”.
Nel 2009, in un periodo di crisi profonda per il mondo del lavoro, Angelo punta tutto sul digitale e inizia a lavorare come dipendente per alcune web agency, per poi approdare a 25 anni in un’azienda specializzata in noleggio auto e furgoni. Nel 2016 la svolta: con l’acquisizione della realtà da parte di una multinazionale, ad Angelo viene prospettata la possibilità di diventare Digital Marketing Manager per l’Europa. Non intravedendo in questo nuovo ruolo la possibilità di crescere, Laudati lascia l’azienda. Da qui l’inizio di un percorso da freelance che nel 2018, in soli due anni, lo porta all’avvio di un’impresa che oggi conta un team di 9 risorse che lavorano da diverse parti del mondo – dall’Italia al Brasile – e che nel 2018 conquista il prestigioso titolo di Google Premier Partner appartenente, ad oggi, solo al 3% delle Agenzie nel mondo.
La carriera da imprenditore digitale di Angelo Laudati, gli ha permesso di diventare anche insegnante di Digital marketing presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e la LUISS Guido Carli (nel 2022 comincerà a collaborare anche con la Business School del Sole24 Ore), ideatore della scuola BeDigital Academy e autore dei libri “La Pubblicità con Google e Bing” (350 copie vendute nei primi 15 giorni), “Da Zero a Digital” e “Google Ads per E-commerce”, pubblicati per la prima volta nel 2017, nel 2020 e nel 2021.
Dal timbro del cartellino all’avvio di Bitmetrica, oggi compresa nel 3% delle realtà nel mondo che detengono il titolo di Google Premier Partner
Sin dai primi passi nel mondo del lavoro autonomo, Angelo Laudati è coinvolto in molti progetti. In pochi mesi le richieste di consulenza esplodono fino ad indurre, nel 2018, la nascita di Bitmetrica, web agency che supporta la crescita di PMI e startup attraverso servizi mirati che comprendono, tra tutti, SEO, SEM, Facebook Ads, Social Media Marketing, Lead Generation e Marketing Automation.
“Il senso di Bitmetrica è racchiuso nel suo stesso nome, l’unione di bit, l’unità d’informazione più piccola e metrica, la resa della misurabilità. Ho dato il via alla mia attività con l’intento di farmi notare all’interno di un oceano rosso. Come? Attraverso l’arma della distinguibilità. In Bitmetrica ogni cosa è distinguibile dalla massa, a partire dal rapporto con il cliente, libero e trasparente. Se, ad esempio, preferisce pagare in criptovalute, può sentirsi libero di fare anche quello”, approfondisce Angelo Laudati.
Diverso, in Bitmetrica, è anche l’approccio al lavoro delle risorse: ognuno di loro lavora in smart working, per obiettivi e in totale autonomia in perfetto stile Yolo. Complici il background esperienziale di Angelo e il metodo di lavoro misurabile della sua agenzia, in tre anni Bitmetrica è cresciuta del +300%. Attualmente il team è composto da un organico di 9 risorse e conta di potersi allargare ulteriormente.
Nel 2017 Angelo Laudati è stato eletto Google Top Performance Agency ed è entrato nella classifica della Performance excellence competition. Bitmetrica, inoltre, è ufficialmente Google Premier Partner dal 2018.