Incrementare le vendite del Black Friday con il Branded Content:Strategie per un funnel d’acquisto vincente

Branded Content, Publisher Premium e approccio tematico, gli ingredienti per una campagna di successo

Milano, 12 ottobre 2021 – Il Black Friday (previsto quest’anno il 26 novembre 2021) è il più grande e atteso evento di shopping dell’anno che coinvolge oltre il 60% degli italiani (dati 2020) desiderosi di acquistare, soprattutto online, a prezzo scontato, risparmiando. I brand e le agenzie devono quindi preparare con largo anticipo e grande attenzione le proprie campagne di comunicazione e Ads dedicate a questa importante giornata, per raggiungere il target di riferimento in maniera mirata.

Secondo Getfluence, il marketplace specializzato nell’ottimizzazione e distribuzione di campagne di branded content, gli articoli sponsorizzati possono essere la chiave per ottenere il massimo dal Black Friday, grazie al loro valore e posizione estremamente importante all’interno del funnel marketing, nella delicata fase della “Consideration”.

La pubblicità nativa è comparsa sulla scena nel 2011 con l’obiettivo di creare un’esperienza pubblicitaria interessante per i consumatori. Da allora, questa tipologia di Adv si è evoluta, trasformandosi da strategia volta a coinvolgere i consumatori a un potente strumento in grado di influenzare il comportamento d’acquisto nel processo decisionale. Nel 2020, negli Stati Uniti i marketer hanno dedicato quasi due terzi dei budget display in annunci native, questo perché quando i consumatori vengono in contatto con branded content in maniera organica e non promozionale, sono più interessati e propensi a convertire rispetto ai formati di digital advertising tradizionali. La recente ricerca “Digital Trends 2021” di Getfluence ha confermato che il branded content è la forma di adv più credibile e affidabile rispetto ad altri tipi di pubblicità: si tratta di una strategia full-funnel particolarmente utile per raggiungere obiettivi di awareness e consideration.

In questo scenario, i contenuti brandizzati possono incrementare i risultati delle vendite del Black Friday coinvolgendo appunto una delle fasi più importanti del funnel di acquisto, quella relativa alla “Consideration”. In questo momento le caratteristiche del prodotto e il prezzo giocano un ruolo importante, il consumatore deve scegliere tra diversi brand e opzioni. È quindi importante fornire le giuste informazioni per indirizzare l’acquirente verso la migliore decisione possibile. La combinazione di branded content ed editori premium aumenta l’impatto del messaggio di comunicazione, incrementando la brand-lift e di conseguenza i profitti.

Altre azioni strategiche includono un approccio tematico: mirare al pubblico di riferimento in cluster verticali (moda, tecnologia, gaming, ecc., per esempio) è un passo necessario ai fini del successo della campagna. Marc De Zordo, CEO di Getfluence, spiega:”Siamo consapevoli di quanto sia importante il ruolo del branded content in una campagna che anticipa il Black Friday. Gli articoli sponsorizzati hanno un potere enorme: possono generare un engagement estremamente maggiore dei consumatori rispetto ai formati di digital advertising tradizionali. Per questo motivo, è importante per brand e agenzie avere il partner giusto per l’implementazione delle campagne di branded content. Getfluence funge da intermediario tra advertiser ed agenzie e può aiutare i brand a identificare rapidamente la propria target audience, definendo un set di editori premium, con l’obiettivo di massimizzare l’impatto delle campagne online”.

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate