- Questo weekend, Microlino è stata protagonista nell’incantevole cornice di Porto Carlo Riva di Rapallo per presentare Microlino Spiaggina, l’esclusiva Limited Edition estiva.
- La presentazione di Spiaggina si è tenuta nell’ambiente per cui è stata realizzata, tra spiagge assolate, onde del mare e profumi estivi.
- Disponibile presso i concessionari a partire dalla fine della primavera, Microlino Spiaggina è ordinabile in due variazioni cromatiche, Portofino Blue e Sardinia Sage Matt.
- Per l’occasione, ha fatto il suo debutto anche la Microlino Lounge, l’upgrade di prodotto che tutti aspettavano, dotata di aria condizionata, maggiore comfort e silenziosità e un Connectivity Pack integrato.
- Dal 17 marzo è possibile accedere agli ecoincentivi statali, con un contributo fino a 4.000 euro per acquistare la microcar più cool del momento.
- Il lancio si inserisce all’interno della storica Milano – Sanremo, dove Microlino è il primo veicolo elettrico della storia della competizione a partecipare.
Debutto italiano della Microlino Spiaggina, la cabrio della gamma, nella cornice del Porto Carlo Riva di Rapallo. L’esclusiva edizione estiva ricorda le beach car del passato, come la Fiat 600 Jolly e la Citroen Mehari.
Spiaggina è pensata per offrire un’esperienza di guida immersiva, con un elegante design in stile Dolce Vita, e che grazie alle aperture laterali e posteriore e al tettuccio apribile, consente di percepire sulla propria pelle la brezza marina e di godere della piacevolezza dei giorni più caldi. L’iconico modello in versione cabrio non si limita alle sole destinazioni estive per uso dei privati, ma è pensato anche per supportare le attività presso strutture alberghiere, campi da golf e centri commerciali grazie ad un’autonomia fino a 177 km, un ampio spazio nel bagagliaio e una ricarica in sole 4 ore da una presa domestica.
“Spiaggina è stata pensata per essere l’auto più alla moda delle mete estive europee, come Portofino, St. Tropez, Formentera, e siamo certi che, grazie alla sua versatilità, potrà supportare diverse attività commerciali come resort, hotel e campi da golf. Siamo orgogliosi di aver portato a termine questo progetto mantenendo il focus sull’intenzione di regalare un’esperienza di guida che rimanda alle storiche spiagge degli degli anni ‘50 e ‘60 ma con caratteristiche moderne e rispettose dell’ambiente” racconta il cofondatore di Microlino, Merlin Ouboter.
Michelangelo Liguori, General Manager di Micro Mobility Systems commenta: “Dalla presentazione mondiale all’ultimo Salone di Parigi, abbiamo raccolto molte manifestazioni di interesse per Spiaggina. Infatti, quasi la totalità della produzione pianificata nel 2025 è stata già ordinata da clienti che si sono innamorati del nostro prodotto, che unisce ricercatezza ed esclusività.”
Un Design Unico per il modello che conquisterà le spiagge europee
Microlino Spiaggina combina elementi di design unici con una tecnologia moderna ed elettrica. Nello specifico, una delle caratteristiche peculiari del modello è il tetto con capote impermeabile a strisce bianche e blu, per la versione in Portofino Blue, e con capote impermeabile beige per la versione in Sardinia Sage Matt, cui sfumature della carrozzeria cambiano al variare della luce. L’abbinamento con il rivestimento esterno si riflette anche negli interni: i sedili sono realizzati in pelle vegana, resistente all’umidità tipica delle zone marittime, e sono bianchi e blu per la prima combinazione cromatica ispirata alla riviera e bianchi e beige per l’innovativa versione matte. In entrambi i casi, il prezioso quadriciclo elettrico è dotato di un volante in alluminio e con corona in legno, elegante ed ergonomico grazie alle scanalature che accompagnano la mano rendendo la guida più confortevole. Microlino si contraddistingue per gli elementi di design prodotti in Italia, come i pannelli laterali in NFFP con fibre di lino, i rivestimenti dei sedili in pelle vegana e lo sterzo in legno.
Tra poche settimane i primi modelli ordinati arriveranno presso i concessionari per poi poter raggiungere le spiagge italiane ed europee, portando il fascino dello stile di vita del Belpaese per le strade e nei porti turistici.
Inoltre, tutti i clienti potranno beneficiare degli incentivi statali destinati all’acquisto del quadriciclo elettrico di categoria L7e con un contributo che può arrivare a sino a 4.000 euro.
Upgrade di prodotto: Microlino Lounge La presentazione della Microlino Spiaggina è stata anche l’occasione per presentare la Microlino Lounge, l’upgrade di prodotto con nuove funzionalità e servizi. Il modello è caratterizzato da un rinnovato comfort grazie alla maggiore silenziosità durante la guida. Tra le novità, la microcar nella versione Lounge presenta l’impianto di climatizzazione, con la presenza di ben quattro bocchette dell’aria, calda o fredda, per una migliore distribuzione del flusso all’interno dell’abitacolo. Inoltre, Microlino Lounge è dotato di un Connectivity Pack, che rende l’esperienza di guida ancora più semplice e connessa. In particolare, la presenza del navigatore supporta il conducente con la pianificazione degli itinerari e l’accesso da remoto attraverso app consente sia la visualizzazione in tempo reale dell’autonomia residua, sia il preriscaldamento e il
preraffreddamento del veicolo. A queste, si aggiunge la funzionalità del centro notifiche che avviserà l’utente quando sarà necessario intervenire con le manutenzioni programmate e gli aggiornamenti software, possibili da remoto senza la necessità di raggiungere una officina.
Un weekend di novità per Microlino
Il debutto di Spiaggina e l’avvio della produzione di Microlino Lounge, hanno collezionato un altro primato importante. Infatti, la microcar più cool del momento ha partecipato alla storica gara Milano – Sanremo. Per la prima volta nella storia della competizione, un veicolo elettrico ha gareggiato insieme alle vetture d’epoca, un connubio che coincide con il posizionamento del nuovo modello.
Torino, 14 Aprile 2025