GUVET Paris Traditional Embroidery Fusion Collection

Indice dei contenuti

Guvet celebra l’incontro tra artigianato cinese e Haute Couture con una nuova collezione esclusiva, e lancia un’iniziativa per la tutela delle antiche tecniche di lavorazione tessile tradizionale

Nello scenario della prestigiosa Paris Fashion Week, Guvet, marchio leader nell’innovazione e nell’eccellenza del settore outerwear di lusso, ha presentato in anteprima mondiale la nuova Paris Traditional Embroidery Fusion Collection. Una collezione che celebra l’incontro tra l’artigianato tradizionale cinese e l’alta moda parigina, unendo la maestria della lavorazione a mano del ricamo Miao con il design sofisticato della haute couture francese. 

I capispalla della collezione, frutto di oltre 400 ore di lavorazione manuale della maestra artigiana Ou Donghuam, si distinguono per la minuziosa applicazione della tecnica del “broken-thread embroidery”, creando un effetto tridimensionale di grande impatto visivo. Il motivo, ispirato all’incontro tra il simbolo del dragone cinese e la silhouette della Torre Eiffel, simboleggia la fusione tra Oriente e Occidente.

Un’iniziativa a favore della tradizione: nasce il fondo per la tutela dell’artigianato tradizionale cinese

Contestualmente al lancio della collezione, Guvet ha annunciato la creazione del Fondo per la tutela dell’artigianato tradizionale cinese, nato dalla collaborazione tra il brand e la China National Cultural Heritage Foundation.

L’iniziativa mira a promuovere e preservare le tecniche tradizionali dell’artigianato cinese attraverso programmi di formazione, competizioni di design, partnership con istituzioni accademiche e supporto alla produzione di documentari e progetti audiovisivi. Un impegno concreto che trasforma la tutela della tradizione in un motore di innovazione e inclusione sociale.

Guvet: eccellenza tecnologica e tradizione artigianale

Oltre alla celebrazione dell’artigianato, la Paris Traditional Embroidery Fusion Collection rappresenta un’avanguardia tecnologica nel settore outerwear. I capi vantano materiali di ultima generazione, tra cui il Black Stone Luminous Yarn, un tessuto brevettato che unisce lusso e performance termiche avanzate. L’imbottitura dei capispalla è realizzata con 5A Flying Snow Goose Down, una selezione di piume d’oca di qualità superiore provenienti dalle regioni più fredde del mondo, trattate con tecnologie svizzere antibatteriche e impermeabili di nuova generazione.

Maria Cristina Petrone, global creative director di Guvet, sul nuovo lancio

Maria Cristina Petrone, global creative director di Guvet ed ex designer di Hermès e Dior Haute Couture, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo era creare un capo che fosse non solo un’icona di stile, ma anche un ponte culturale tra la Cina e l’Europa. La combinazione tra l’estetica parigina e la maestria artigianale cinese è la chiave di questa nuova collezione.”

Verso il futuro: l’impegno di Guvet per l’innovazione, la cultura e lo sviluppo giovanile

Guvet continua a coniugare tradizione e innovazione, debuttando alla Paris Fashion Week e istituendo il Fondo per la tutela dell’artigianato tradizionale cinese, portando il ricco patrimonio culturale cinese nel panorama globale della moda di lusso. Parallelamente, rafforza il proprio impegno sociale attraverso la partnership con la Fondazione Principessa Charlène di Monaco, sancita nell’ambito della 19ª edizione del “Bal de Noël” lo scorso dicembre a Monte Carlo. La collaborazione si concentra sull’empowerment delle giovani generazioni attraverso discipline come tennis tavolo, tennis, rugby, nuoto e sci, favorendo il benessere fisico e mentale.

Eventi e Report

Focus Ecommerce ON

Notizie correlate